+39 0422 235703
info@pralegali.com
Via Pier Maria Pennacchi n.1 - Treviso
Home
Chi siamo
Aree di competenza
Diritto civile
Diritto penale
Diritto del lavoro
Consulenza modello 231 e modelli sportivi
Malpratica medica
Infortunistica stradale
Diritto di impresa
Consulenza privacy
Informatica giuridica
Blog
Blockchain e smart contract
Consulenza Modello 231
Contratti del web
Cryptovalute ed NFT
Diritto Civile
Diritto del Lavoro
Diritto di Impresa
Diritto Penale
Informatica giuridica
Infortunistica Stradale
Malpratica Medica
Reati informatici
Tutela della Privacy
FAQ
Contatti
Home
Chi siamo
Aree di competenza
Diritto civile
Diritto penale
Diritto del lavoro
Consulenza modello 231 e modelli sportivi
Malpratica medica
Infortunistica stradale
Diritto di impresa
Consulenza privacy
Informatica giuridica
Blog
Blockchain e smart contract
Consulenza Modello 231
Contratti del web
Cryptovalute ed NFT
Diritto Civile
Diritto del Lavoro
Diritto di Impresa
Diritto Penale
Informatica giuridica
Infortunistica Stradale
Malpratica Medica
Reati informatici
Tutela della Privacy
FAQ
Contatti
Superbonus 110: chi risponde legalmente?
17 Dicembre, 2022
Gli Uffizi contro Gaultier a difesa della nascita di Venere
26 Ottobre, 2022
Responsabilità della banca per illegittima segnalazione alla Centrale Rischi.
21 Giugno, 2021
Le gestione dei figli minori delle coppie separate ai tempi del Covid19
04 Aprile, 2020
Tatuaggi e copyright
01 Settembre, 2019
Disaccordo tra eredi nella comunione ereditaria
13 Aprile, 2019
Malattie sul lavoro: fibre d’amianto
20 Febbraio, 2019
Novità sull’assegno di mantenimento
13 Novembre, 2018
La Suprema Corte rivoluziona l’assegno di divorzio
16 Maggio, 2017