+39 0422 235703
info@pralegali.com
Via Pier Maria Pennacchi n.1 - Treviso
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Aree di competenza
    • Diritto civile
    • Diritto penale
    • Diritto del lavoro
    • Consulenza modello 231
    • Malpratica medica
    • Infortunistica stradale
    • Diritto di impresa
    • Consulenza privacy
    • Informatica giuridica
  • Blog
    • Blockchain e smart contract
    • Consulenza Modello 231
    • Contratti del web
    • Cryptovalute ed NFT
    • Diritto Civile
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Impresa
    • Diritto Penale
    • Informatica giuridica
    • Infortunistica Stradale
    • Malpratica Medica
    • Reati informatici
    • Tutela della Privacy
  • FAQ
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Aree di competenza
    • Diritto civile
    • Diritto penale
    • Diritto del lavoro
    • Consulenza modello 231
    • Malpratica medica
    • Infortunistica stradale
    • Diritto di impresa
    • Consulenza privacy
    • Informatica giuridica
  • Blog
    • Blockchain e smart contract
    • Consulenza Modello 231
    • Contratti del web
    • Cryptovalute ed NFT
    • Diritto Civile
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Impresa
    • Diritto Penale
    • Informatica giuridica
    • Infortunistica Stradale
    • Malpratica Medica
    • Reati informatici
    • Tutela della Privacy
  • FAQ
  • Contatti
Dati relativi alla salute e privacy
03 Agosto, 2019
Le responsabilità privacy della web agency
09 Luglio, 2019
Il mondo di Greta; bambini e mass media
19 Aprile, 2019
responsabile del trattamento dei dati
Gdpr per avvocati: il responsabile del trattamento dei dati
10 Marzo, 2019
Gdpr per avvocati: il titolare del trattamento dei dati
24 Febbraio, 2019
Il Garante per la privacy boccia il reddito di cittadinanza
16 Febbraio, 2019
Dal diritto alla solitudine al GDPR (General Data Protection Regulation)
15 Febbraio, 2019
È reato inviare email dal contenuto riservato ad un collega
15 Febbraio, 2019
Gli avvocati possono incorniciare l’informativa
15 Febbraio, 2019
Intelligenza artificiale e discriminazione di genere
13 Novembre, 2018
Cosa posti sui social?
13 Novembre, 2018
Privacy, decreto di armonizzazione: La Carica dei 101
11 Settembre, 2018
  • 1
  • 2
  • 3
Articoli recenti
  • Il caso The Rock Trading Marzo 14 2023
  • Smart mobbing: come tutelarsi legalmente Febbraio 27 2023
  • Cyberstalking: non restare in silenzio Gennaio 7 2023
  • Revenge porn: quello che devi sapere Gennaio 3 2023
  • Cyberbullismo: come proteggere i nostri figli Gennaio 2 2023
Categorie
  • Blockchain e smart contract
  • Consulenza Modello 231
  • Contratti del web
  • Cryptovalute ed NFT
  • Diritto Civile
  • Diritto del Lavoro
  • Diritto di Impresa
  • Diritto Penale
  • Informatica giuridica
  • Infortunistica Stradale
  • Malpratica Medica
  • Reati informatici
  • Tutela della Privacy
Archivi
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017

Se stai affrontando una sfida legale che richiede un buon consiglio e la professionalità di un avvocato esperto, contattaci per concordare una consulenza.

Via Pier Maria Pennacchi n.1 - Treviso

+39 0422 235703

info@pralegali.com

Aree di competenza
  • Diritto civile
  • Diritto penale
  • Diritto del lavoro
  • Consulenza modello 231
  • Malpratica medica
  • Infortunistica stradale
  • Diritto di impresa
  • Consulenza privacy
  • Informatica giuridica
Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa sulla privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di ricevere newsletter.

Copyright © 2023 Avv. Alessandro Rinaldi e Avv. Luisa Pregnolato | P.IVA 05340100261 – Mappa del sito – Privacy policy
Scripta & Co. con Scintille Web Agency