L’assicurazione copre in caso di guida in stato di ebbrezza?

La questione della copertura assicurativa per danni causati guidando in stato di ebbrezza è complessa e merita un’analisi approfondita:

  1. Copertura iniziale: L’assicurazione RC Auto è obbligata per legge a risarcire i danni causati a terzi, anche se il conducente era in stato di ebbrezza. Questo principio, sancito dall’articolo 144 del Codice delle Assicurazioni Private, mira a tutelare le vittime di incidenti stradali.
  2. Diritto di rivalsa: Dopo aver risarcito il danneggiato, l’assicurazione ha il diritto di rivalersi sull’assicurato, chiedendo il rimborso delle somme pagate. Questo meccanismo è noto come “diritto di rivalsa”.
  3. Clausola contrattuale: La rivalsa è solitamente prevista da una specifica clausola nel contratto RC Auto. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11373 del 24.05.2011, ha stabilito che tale clausola non è vessatoria, ma semplicemente delimita il rischio assicurato.
  4. Estensione della rivalsa: Come chiarito dalla Cassazione (sentenza n. 21027 del 23.8.2018), la rivalsa può essere esercitata sia verso il conducente che verso il proprietario del veicolo, a meno che il mezzo non abbia circolato contro la volontà di quest’ultimo.
  5. Limitazioni alla rivalsa: Molte compagnie offrono garanzie accessorie che limitano o eliminano il diritto di rivalsa in caso di guida in stato di ebbrezza. Queste opzioni comportano generalmente un aumento del premio assicurativo.
  6. Conferme giurisprudenziali: Il Tribunale di Treviso, con sentenza n. 1 del 3.1.2023, ha ribadito che la clausola di rivalsa per guida in stato di ebbrezza non è vessatoria, ma serve a delimitare l’oggetto della copertura assicurativa.
  7. Fondo di Garanzia Vittime della Strada: La Cassazione (sentenza n. 14255 dell’8.7.2020) ha esteso il diritto di rivalsa anche al Fondo di Garanzia Vittime della Strada, nel caso di veicoli non assicurati.

In conclusione, mentre l’assicurazione copre inizialmente i danni causati guidando in stato di ebbrezza, l’assicurato rischia di dover rimborsare l’intera somma alla compagnia. È quindi fondamentale valutare attentamente le clausole del proprio contratto e considerare l’opzione di limitazione della rivalsa, bilanciando il costo aggiuntivo con la maggiore protezione offerta.



Primo contatto
Chiamaci a questo numero: 0422-235703.